Sostegno all'istruzione

Iniziative a sostegno di studenti della scuola primaria, volte a diffondere moderne tecniche d’insegnamento e a fornire strumenti che consentano agli alunni con maggiori difficoltà familiari e cognitive, la possibilità di non accumulare lacune che rendano sempre più difficile e infruttuoso il percorso scolastico.
In collaborazione con associazioni ed enti esistenti sul territorio, impegnati nell’attività di doposcuola nel periodo invernale, la Fondazione Vincenzo Casillo intende creare dei tavoli di lavoro con dirigenti scolastici e insegnanti al fine di fornire quanto necessario ad organizzare progetti finalizzati a consentire gli approfondimenti necessari agli alunni in difficoltà e progetti volti al supporto delle famiglie in termini di contenuti utili alla formazione dei figli.
-
Intercultura: 3 borse di studio per un anno in Asia e America Latina
"Questa esperienza è diventata di mille colori diversi grazie a tutti gli studenti di scambio che come me hanno deciso…- News
-
22 Borse di studio per figli di dipendenti della Casillo Group
Difendi la tua differenza, perché è il tuo valore. Ma resta nell’ascolto e nella comprensione di chi ha bisogno. Voltati…- News
-
Nessun uomo è un'isola: Parlami Dentro alla Festa dei lettori
Torna dall'1 all'8 Ottobre 2023 la 19° Edizione della Festa dei lettori, la nota iniziativa dell'Associazione nazionale Presìdi del libro che dal…- News
-
Correlazioni universali: una rivista letteraria di confronto tra culture
L'Associazione Culturale FOS, impegnata da anni nella promozione e divulgazione di azioni condivise sulla cultura del libro, della lettura e…- News
-
Parlami Dentro: prima presentazione del libro a I Dialoghi di Trani
Torna anche quest'anno la XXII Edizione de I Dialoghi di Trani dal 21 al 29 Settembre 2023: il tema è la cura. Prendersi…- News
-
Parlami dentro diventa un libro: lettere di (r)esistenza oltre il carcere
"C'è, in ciascuna di queste lettere, una tale delicatezza, un pudore rispettoso, che è raro trovare e che ancora più…- News
-
Un Contest per giovani poeti: Cosa vi fa stare bene?
ll bene che mi fa la libertà, non si può spiegare: è un tuffo nel mare dopo l'esame orale di…- Reportage
-
Il nostro bilancio sociale 2022: connettere le forze positive del territorio
"Le Fondazioni hanno il compito, oltre che le potenzialità, per connettere le forze positive del territorio, senza temere logiche competitive…- News
-
sCOOLFOOD: bando VIII Edizione 2023/2024 con qualche novità
Torniamo a raccontarvi di sCOOLFOOD, un percorso di educazione allo sviluppo sostenibile, alla cittadinanza globale, ai diritti umani e alla diversità culturale, ideato dalla Fondazione…- News
-
Biblos: un concorso letterario per bambini che vogliono cambiare il mondo
L'Associazione culturale C.I.C.R.E.S di Corato, da molti anni impegnata nelle tematiche dell'educazione allo sviluppo, alla legalità, ai diritti umani e…- News
-
sCOOLFOOD raccontato dai bambini: a che punto siamo?
Il progetto “sCOOLFOOD: Per un futuro di tutto rispetto”, ideato dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena, finanziato e co-progettato…- News
-
La Fondazione con Serotonina per i giovani: cosa vi fa stare bene?
L’Associazione culturale Teatri Di.versi opera a Corato (BA) con il fine di riscoprire, attraverso il teatro, uno sguardo poetico sul mondo, facendo…- News
-
Del racconto, il film: un festival di cinema e letteratura
Dal 20 Giugno al 20 Luglio 2023 torna con la XIV Edizione "Del racconto, il film": il Festival che mette a…- News
-
La Fondazione e la meridiana: insieme per una cultura accessibile
La Fondazione Vincenzo Casillo avvia una collaborazione con edizioni la meridiana, che nasce nel territorio pugliese circa 30 anni fa e…- News
-
Stati Generali della Scuola e Città Nuova insieme al Salone del libro
Continua il cammino degli Stati Generali della Scuola, un evento che è occasione di incontro e di scambio di buone pratiche didattiche…- News
-
4° Edizione Sognitudo 2030: la sostenibilità che accende il futuro
La sostenibilità tiene acceso il futuro: è questo il messaggio della campagna di comunicazione che accompagnerà l'edizione 2023 del Festival dello…- News
-
Senza paura: 11 storie di ragazzi disabili in un libro che abbraccia
Si è concluso il viaggio che Fiorella Grillo, da 15 anni terapeuta della riabilitazione neuromotoria della Lega del Filo d'Oro di…- News
-
4 giorni su se7: un contest di cinema indipendente per valorizzare il territorio
La città di Corato (BA) si prepara ad accogliere troupe cinematografiche provenienti da tutta Italia per la prima edizione di 4 giorni su…- News
-
Fondazione Giuseppe di Vagno: un luogo di cultura e cambiamento per i giovani
La Fondazione intitolata a Giuseppe Di Vagno (1889-1921), primo Deputato al Parlamento Nazionale vittima della violenza fascista, è stata formalmente…- News
-
Stati Generali della Scuola riparte dalla Puglia
Stati Generali della Scuola è l’hub umano che sta costruendo dal basso il Manifesto della scuola possibile. È un format divulgativo-informativo che ogni anno realizza eventi…- News
-
Città Nuova a Fa' la cosa giusta per le nuove generazioni
Dal 24 al 26 Marzo 2023 torna a Milano la 19° Edizione della Fiera nazionale del consumo critico e degli…- News
-
Luigi De Benedittis: una storia piccola può fare grande la storia
Gino, così lo chiamavano nel quartiere, trascorreva lungo tempo nel treruote parcheggiato davanti a casa, con il suo cane Leone,…- Reportage
-
Formazione al Sud: Master in Sviluppo Sostenibile ed Economie di Prossimità
L'Università degli Studi di Catania con il contributo di Fondazione Èbbene e di un ricco partenariato di organizzazioni del Terzo Settore tra…- News
-
Cosa sono i libri accessibili? Il diritto alla lettura è di tutti
"Il solo vero viaggio, il solo bagno di giovinezza, non sarebbe quello di andare verso nuovi paesaggi, ma di avere…- Reportage
-
Stati Generali Scuola: un manifesto della scuola possibile
Il 4-5-6 Dicembre 2022 a Matera (e il 17 Dicembre con una maratona web sul canale Youtube), Stati Generali Scuola organizza, con…- News
-
Premio Letterario Nazionale Zingarelli: per richiamare i giovani alla cultura
Nicola Zingarelli, letterato, umanista e filologo dell'epoca di Carducci, D'Ancona e Raina, fu il primo a raccogliere tutte le parole…- News
-
Intercultura: 2 borse di studio per un anno in America Latina
Da quando nell’aprile 2017 ha ospitato i ragazzi di Intercultura in visita presso gli stabilimenti Casillo, la Fondazione Vincenzo Casillo ha seguito e sostenuto…- News
-
Tutti su per terra: la settimana di Città Nuova per l'ambiente
Dal 3 al 9 Ottobre 2022 il Gruppo Editoriale Città Nuova lancia CnWeek Tutti su per terra: una settimana di appuntamenti online…- News
-
3° Edizione Sognitudo 2030: una riflessione sullo sviluppo sostenibile
Anche quest'anno torna Sognitudo 2030 giunto alla sua Terza Edizione, l'evento con cui la Fondazione Vincenzo Casillo partecipa al Festival dello…- News
-
Quando Corato affondò: una nuova edizione del libro di Pasquale Tandoi
Lo storico Pasquale Tandoi aveva già scritto e pubblicato 25 anni fa il libro "Quando Corato affondò: Cronaca e immagini di…- News
-
XXI Edizione de I Dialoghi di Trani: come orientarsi nel proprio futuro?
Torna anche quest'anno la XXI Edizione de I Dialoghi di Trani dal 20 al 25 Settembre 2022 e dichiara i suoi intenti…- News
-
Social Enterprise Open Camp 2022: 15 Borse di Studio per l'imprenditoria sociale
Il Social Enterprise Open Camp è un evento formativo organizzato dalla Fondazione Opes-Lcef, uno dei primi veicoli italiani di Impact Investing,…- News
-
sCOOLFOOD: il nuovo bando VII Edizione 2022/2023
Lo scorso anno vi abbiamo raccontato di sCOOLFOOD, un percorso di educazione allo sviluppo sostenibile, alla cittadinanza globale, ai diritti umani e…- News
-
La Fondazione finanzia una nuova Borsa di Studio per la Scuola Walter Tobagi
Avviato il bando per il nuovo biennio della Scuola Walter Tobagi, che la Fondazione Vincenzo Casillo ha già sostenuto nel…- News
-
Il Tempo dei Piccoli approda a Corato: siamo tutti foresti
Il Tempo dei Piccoli è un momento che più che ad un festival assomiglia per sua natura ad una festa,…- News
-
Un reading sulla Restanza per Il Maggio dei Libri
Per il biennio 2020-2021 il Centro per il Libro e la Lettura (Cepell), un Istituto autonomo del Ministero della Cultura,…- News
-
La città dei miti a Trani: spettacoli, seminari e incontri
Dal 17 al 22 Maggio 2022 nella città di Trani (BT) andrà in scena una trilogia di spettacoli della Compagnia…- News
-
Presentazione del Manifesto StartNet Youth: per innovare la transizione scuola-lavoro
Venerdì 13 maggio 2022 c/o le Officine Cantelmo a Lecce, sarà presentato il “Manifesto di StartNet Youth: le nostre idee per rivoluzionare…- News
-
L'impegno delle donne per la pace: un seminario su Chiara Lubich e la via dell'unità
Martedì 3 Maggio 2022 alle ore 16:30 c/o l'Aula Don Tonino Bello del Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e…- News
-
4 Nuove borse di studio per un anno all'estero con Intercultura
Anche per l'anno 2022/2023 la Fondazione Vincenzo Casillo ha messo a disposizione 2 borse di studio per un programma scolastico annuale in…- News
-
Il sogno europeo di Antonio Megalizzi al Teatro di Corato
Antonio Megalizzi era un giovane giornalista europeista, vittima innocente nella strage dei mercatini di Strasburgo avvenuta il 14 Dicembre 2018.A…- News
-
Intercultura: laboratori per studenti per una cittadinanza attiva
Da diversi anni la Fondazione Vincenzo Casillo affianca e sostiene Intercultura, l'organizzazione di volontariato che promuove il dialogo interculturale e…- News
-
Una città non basta: 2ª Edizione Concorso nazionale per la scuole
Nell'anno scolastico 2019/2020 il Ministero dell’Istruzione, il Centro Chiara Lubich, New Humanity e la Fondazione Museo storico del Trentino hanno promosso…- News
-
Sprint Lab 2021 attraversa il futuro: quali iniziative?
Il programma Sprint Lab, con oltre 30 eventi all’anno, ha cambiato la vita di oltre 5.000 giovani negli ultimi 4 anni.La…- News
-
L’altro che è in me: 13° Meeting del volontariato a Bari
Dal 9 al 12 dicembre 2021 torna l’appuntamento annuale del mondo del Volontariato: la XIII edizione del Meeting del Volontariato intitolata “L’ALTRO…- News
-
L'Intelligenza Artificiale per lo Sviluppo Sostenibile: evento online
Il 1 Dicembre 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00, l'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale (AIxIA) organizza un evento online…- News
-
The Master Class: l'informazione giornalistica per studenti pugliesi
In un’era caratterizzata dalla globalizzazione, THE MASTER CLASS è probabilmente il primo esperimento in Puglia di informazione giornalistica multicanale dedicata…- News
-
Co-progettiamo la sostenibilità: un laboratorio per gli studenti
Mercoledì 13 Ottobre dalle ore 9.00 alle ore 18.00 si terrà a Bari c/o l'Aula Don Tonino Bello del Dipartimento…- News
-
Sezione Rondine arriva in 19 scuole italiane: la Fondazione promuove il dialogo e la pace
Già da alcuni anni la Fondazione Vincenzo Casillo sostiene Rondine la Cittadella della Pace, lo Studentato Internazionale toscano dove ogni giorno giovani…- News
-
sCOOLFOOD nelle scuole di Bari: per un futuro di tutto rispetto
Avevamo raccontato sCOOLFOOD qualche mese fa, in occasione della presentazione del progetto in videoconferenza. Si tratta di un programma educativo di cittadinanza…- News
-
Aperte iscrizioni per 2 Borse di Studio all'estero con Intercultura
Sei nato tra il 1° gennaio 2004 e il 31 agosto 2007? La Fondazione Vincenzo Casillo anche quest'anno mette a disposizione 2…- News
-
2° Edizione Sognitudo 2030: un'energia che conduce al cambiamento sostenibile
Torna anche quest'anno la 5° Edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, il più grande e noto evento italiano organizzato da ASviS (Alleanza Italiana per…- News
-
Trame di luce: intrecci di storia, arte e fede sulla Chiesa dei Cappuccini
Dal 19 al 26 Settembre 2021 l'Ente Morale "Istituto Regina Elena" (emanazione dell'antichissima Arciconfraternita Sacro Monte di Pietà) in collaborazione con…- News
-
Ai Dialoghi di Trani una Generazione di Changemaker per un cambiamento sociale
I Dialoghi di Trani compiono 20 anni e questa edizione che si terrà dal 15 al 20 Settembre 2021 punta…- News
-
Notte bianca della poesia: la Puglia e la sua identità culturale
Sabato 4 Settembre alle ore 18:45 a Molfetta c/o il Museo Civico Archeologico del Pulo e Domenica 5 Settembre alle…- News
-
C'è sempre una chiave a Libri nel Borgo Antico: un libro per i giovani
Anche quest'anno nell'ultima settimana di agosto i vicoli del centro storico di Bisceglie (BA) si sono popolati grazie alla decima…- News
-
Confabulare Open Air: libri all'aria aperta per giovani e famiglie
Con una storia di dodici anni condotta tra le scuole di Ruvo di Puglia e dei paesi limitrofi, Confabulare - Libri…- News
-
Gen C generazione changemakers: giovani promotori di cambiamento
Ieri 23 giugno 2021 alle ore 10.30 presso il Museo Condominiale di Tor Marancia a Roma, l’Agenzia Nazionale per i…- News
-
sCOOLFOOD: un programma di educazione per un futuro sostenibile
sCOOLFOOD è un percorso di educazione allo sviluppo sostenibile, alla cittadinanza globale, ai diritti umani e alla diversità culturale.È un…- News
-
SoGNALIBRI: un percorso formativo per i giovani a Libri nel Borgo Antico
Già nel 2019 e nel 2020 la Fondazione Vincenzo Casillo ha scelto di partecipare e sostenere Libri nel Borgo Antico, la rassegna…- News
-
La Bari Nuova: un convegno a 20 anni dalla morte di Michele Fazio
Michele Fazio fu ucciso con un colpo alla nuca all'età di 15 anni: una vittima innocente di Mafia, fu detto…- News
-
Bando Quarto Anno Liceale d’Eccellenza a Rondine 2021/2022
Ad agosto 2019 vi avevamo già raccontato di Rondine, la Cittadella della Pace, che la Fondazione Vincenzo Casillo sostiene da…- News
-
Corato città che legge: la Fondazione aderisce al Patto per la Lettura
Il Centro per il Libro e la Lettura è un Istituto autonomo fondato nel 2007 dal Ministero della Cultura che dipende dalla Direzione Generale…- News
-
Earth Day 2021: la Fondazione con Città Nuova per la salvaguardia del Pianeta
Domani 22 Aprile 2021 si celebra il 51° Anniversario della Giornata Mondiale della Terra.Nato nel 1970, Earth Day - ONG riconosciuta dal Segretariato Generale…- News
-
Le Voci della Città dei Miti: il Teatro dei Borgia in podcast
Già due anni fa la Fondazione Vincenzo Casillo ha sostenuto Il Teatro dei Borgia con Medea per strada, un raro esempio…- News
-
Sprint Lab 2021: insieme per ridisegnare il futuro
Il Programma Sprint Lab nasce per creare un ponte tra la formazione, l’innovazione e il mondo del lavoro. Ogni anno…- News
-
La Fondazione sostiene il Portierato di Quartiere Madonnella
Il quartiere Madonnella a Bari si affaccia sul mare, tra le altre cose accoglie la spiaggia Pane e pomodoro, uno…- News
-
Una donazione per l'Arena di Janine e un incontro con i giovani
In occasione del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 Gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime…- News
-
Convegno online alla scoperta dei Musei d'Impresa di Puglia
Venerdì 22 Gennaio 2021 alle ore 17:00 sul canale Youtube di Confindustria Bari e BAT, in collaborazione con la Fondazione…- News
-
C'è sempre una chiave: in stampa il libro del Premio Anto Paninabella
"Pensate che ci sia qualcuno per tutti da qualche parte? Ebbene allora provate voi a fare il primo passo".Così scriveva…- News
-
Il corto Cacciaguida vince 6 Premi: Vincenzo Casillo conquista il sogno
È stato un anno di grandi soddisfazioni per Cacciaguida, il cortometraggio firmato dal giovane regista Davide Del Mare sulla vita di Vincenzo Casillo, padre…- News
-
MABASTA: un movimento anti bullismo fatto dagli adolescenti
Il 7 Febbraio 2016 in una scuola di Lecce è nato MABASTA, acronimo di Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti…- News
-
Ultima testimonianza di Liliana Segre a Rondine: la memoria rende liberi
La vita di testimonianza di Liliana Segre è stata un vero dono.A soli 8 anni nel 1938 le leggi razziali fasciste…- News
-
Need Next Hackathon: una maratona digitale per l'innovazione
Dal 20 Dicembre 2019 la Fondazione Vincenzo Casillo ha scelto di stringere un Accordo con SPRINT, una s.r.l pugliese che promuove e realizza progetti per la…- News
-
Riduciamo gli sprechi: un manuale di buone pratiche per una solidarietà allargata
Per migliorare la convivenza civile si possono tentare molte strade. Un passo è stato fatto nell'agosto 2016 quando la legge nazionale…- News
-
La Fondazione ai Dialoghi di Trani: manteniamo intatta la bellezza
Quest'anno più che in ogni altro sentiamo la necessità di ristabilire un contatto con l'arte e la cultura. Da molti…- News
-
I nostri Incontri Che Fanno Bene: un viaggio dentro le storie
Sono trascorsi quattro mesi dall’inizio della pandemia da Covid-19. Quattro mesi da quando abbiamo dovuto imparare un modo del tutto…- Reportage
-
Tu non conosci il Sud: la Fondazione racconta Pietro Mennea
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento estivo con la rassegna "Tu non conosci il Sud", promossa dall'omonima Associazione culturale presieduta da…- News
-
Scuola di giornalismo W. Tobagi: Borsa di studio per diventare giornalisti
Walter Tobagi è stato un noto giornalista e scrittore italiano, inviato del Corriere della Sera, mancato nel 1980. Fu assassinato in…- News
-
La Fondazione in diretta: un caffè verde per incontri che fanno bene
Dopo l'inattesa emergenza da Covid-19 ci siamo inventati una nuova convivialità, un nuovo modo per scambiare tempo e contenuti, nel…- News
-
Nuova Edizione Sprint Lab 2020: costruiamo il futuro
Il 6 Aprile 2020 avrebbe dovuto esserci la conferenza stampa per il lancio del programma 2020 di Sprint Lab. Nonostante le…- News
-
Premio Letterario Paninabella: un libro di racconti scritti da voi
Mare, blu intenso,pieno di onde spumeggianti.Mare in burrasca se c'è tempesta.Mare liscio come l'olio.Mare pieno di vita, e colori.Io sono…- News
-
Dai vita ai sogni: volontari a 17 anni in una terra lontana
Si va a scuola per molte ragioni: per ampliare la conoscenza, per imparare il valore delle regole, per accrescere la…- Reportage
-
Sprint Lab 2020: un ponte tra imprese, formazione e lavoro
Dal 20 Dicembre 2019 la Fondazione Vincenzo Casillo ha scelto di stringere un Accordo con SPRINT, una s.r.l costituita per promuovere e realizzare progetti e…- News
-
Bari Startup Weekend 2019: nuovi progetti di impresa
Dal 15 al 17 Novembre 2019 da Impact Hub Bari c/o Fiera Del Levante pad.129 apre i battenti la nuova edizione di…- News
-
BIG: Fondazione Casillo stringe un accordo con Città Nuova
Il Gruppo editoriale Città Nuova inizia la sua impresa culturale nel 1959 con l'intento di contribuire a edificare una nuova…- News
-
Borse di studio Intercultura Cina e Giappone: i racconti di viaggio di Emiliano e Luca
Emiliano e Luca iniziano il loro racconto di viaggio usando le stesse parole: mamma, papà. Si riferiscono alle famiglie che…- Reportage
-
Associazione Internazionale New Humanity: costruiamo un mondo solidale
«Ogni cosa materiale può crollare ma non Dio, inteso come Amore». Da questa intuizione è partita Chiara Lubich nel 1943,…- Reportage
-
Nuove Borse di Studio per 1 anno all'estero con Intercultura
Sei nato tra il 1° agosto 2002 e il 31 agosto 2005? Fondazione Vincenzo Casillo anche quest'anno mette a disposizione 2…- News
-
Un Master di Confindustria per l'Imprenditoria Giovanile
Parte oggi il Master Internazionale su “Innovazione e imprenditorialità giovanile nel settore agroalimentare”, nato dalla collaborazione tra Confindustria Puglia e CIHEAM…- News
-
Poliferie: una nuova forma di abitare
“Dimenticandosi di ogni modello precostituito di periferia, bisognerebbe attraversare le città per riconoscere le variabili di significato con le quali…- Reportage
-
Meeting del Volontariato 2019: Nuove GenerAZIONI
Dal 14 al 22 Settembre 2019 apre i battenti la 12ᵃ edizione del Meeting del Volontariato, nel corso della Fiera Campionaria presso la…- News
-
Notte Bianca dei Bambini 2019: magia a Trani
L'Associazione di Promozione Sociale Città dell'infanzia opera in virtù del benessere del bambino e del suo ambiente di vita in un’ottica che…- News
-
La Fondazione Casillo a Libri nel Borgo Antico 2019
L'ultimo fine settimana di agosto ha visto popolarsi i suggestivi vicoli del centro storico di Bisceglie (BA) con l'ottava edizione…- News
-
Quarto Anno d’Eccellenza a Rondine: il racconto di Giulia Romagnolo
Ad ottobre vi avevamo già raccontato di Rondine, la Cittadella della Pace, e della borsa di studio che la Fondazione…- Reportage
-
Digital-WE: un workshop gratuito per le professioni digitali
Venerdì 19 e Sabato 20 Luglio 2019 c/o la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi a Bisceglie (BA), Sophia Coworking propone…- News
-
La Fondazione Casillo porta "Le mani nel cuore" al Libro Possibile
Dal 2001 "Il Festival del Libro Possibile" mira a portare i libri nelle piazze, a portata di tutti.Dalla Quarta Edizione…- News
-
Cerimonia di premiazione Intercultura: nuova borsa di studio dalla Fondazione Casillo
Sabato 8 Giugno 2019 c/o la Sala Conferenze della Casillo Group a Corato (BA) si è tenuta la cerimonia di…- News
-
Una Biblioteca Aziendale per la Casillo Group
Giovedì 30 Maggio 2019, in occasione del Workshop "Il gioco di squadra", la Casillo Group ha inaugurato la sua prima…- News
-
Il DOWN TOUR fa tappa a Corato (BA): Diritto ai Diritti
Martedì 25 Giugno 2019 alle ore 19:00 c/o La Sala Conferenze della Casillo Group, la Fondazione Vincenzo Casillo in collaborazione con…- News