Ai Dialoghi di Trani una Generazione di Changemaker per un cambiamento sociale

I Dialoghi di Trani compiono 20 anni e questa edizione che si terrà dal 15 al 20 Settembre 2021 punta sul tema della Sostenibilità: dalla lotta alla povertà ai cambiamenti climatici e le disuguaglianze, dall’impegno per l’innovazione alla tutela dell’ambiente, alla lotta per l’acqua, alla green economy. Lo sviluppo sostenibile deve diventare una prospettiva condivisa, fondarsi su conoscenze e valori che rendano gli individui capaci di scelte responsabili per una società più giusta.
Parlare di sostenibilità significa dunque confrontarsi e riflettere soprattutto sugli obiettivi individuati dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell'ONU, anche alla luce della pandemia in corso e degli effetti che ha prodotto.
La Fondazione Vincenzo Casillo ha già sostenuto i Dialoghi di Trani lo scorso anno; anche in questa edizione rinnova la sua partnership facendosi promotrice di un Dialogo dedicato soprattutto alle giovani generazioni: “Generazione changemaker e storie di leadership giovanile”, che avrà luogo Venerdì 17 Settembre alle ore 10:00 c/o la Biblioteca Comunale di Trani, Sala Ronchi.
Il contesto storico attuale pone le società di fronte a numerose e sempre più complesse sfide. Le transizioni ecologiche e digitali, nuove forme di lavoro, la sostenibilità sociale, i piani di ripresa economica dall’emergenza sanitaria sono solo alcuni dei grandi temi sui quali sarà necessario confrontarsi per permettere ai giovani di godere di un’Italia e un’Europa all’altezza delle loro aspirazioni.
L’Unione Europea tramite i diversi programmi e strategie, fra le quali il piano Next Generation EU e il Green New Deal, ha recentemente elaborato “La Strategia dell’Unione europea per la gioventù 2019-2027” che richiede ai giovani di diventare cittadini attivi nelle democrazie e nella società.
Prenderanno parte all'incontro:
- Lucia Abbinante, Direttrice ANG (Agenzia Nazionale per i Giovani)
- Luca Solesin, Ashoka Italia
- Mirko Cazzato, co-fondatore MaBasta, Movimento anti bullismo animato da studenti e adolescenti
- Rosa Colacicco, co-fondatrice Youth Mappers UNIBA
- Luigi Balacco, Direttore Associazione InCo Molfetta, Volontariato nelle scuole
Questi alcuni dei temi intorno a cui si dialogherà: i giovani e la sostenibilità, la nuova generazione di Changemakers per una società sostenibile, storie di protagonismo giovanile per una nuova sostenibilità.
Inoltre alcuni giovani innovatori che stanno generando valore nel territorio pugliese e stanno guidando il paese verso un futuro di sostenibilità, racconteranno la propria storia.
Contestualmente sarà presentato anche “GEN C”, un’iniziativa in partenariato con StartNet e la Fondazione Vincenzo Casillo, promossa dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e Ashoka, il più grande network mondiale di imprenditori sociali innovativi volta a promuovere il protagonismo giovanile costituendo una comunità di giovani dai 13 ai 25 anni che siano attori di un cambiamento sociale.
Il progetto “GEN C” comprende anche il Week end Trasformativo che si terrà dall'8 al 10 Ottobre 2021 in Puglia: un'occasione di formazione per i giovani che saranno guidati nello sviluppo di competenze changemaker come empatia, intraprendenza, lavoro di gruppo e progettazione sociale.
Se siete giovani che stanno già realizzando nel proprio territorio azioni e iniziative volte a rendere il mondo un posto migliore, potete diventare Changemaker iscrivendovi qui.
Tutti coloro che partecipano alle Call potranno godere di una offerta formativa online costruita ad hoc che prevede dei moduli principali mirati ad una maggiore consapevolezza rispetto al ruolo da protagonisti del cambiamento.
Per prenotare GRATUITAMENTE il posto a sedere per l'evento “Generazione changemaker e storie di leadership giovanile” di Venerdì 17 Settembre alle ore 10:00 clicca qui.
L'evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sulla pagina Facebook dei Dialoghi.
Come da indicazioni del D. L. n. 105 del 23 luglio 2021, per accedere all'evento sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (Green Pass).
Per coloro i quali non sono in possesso di Green Pass il Festival ha stipulato una convenzione con la Farmacia Turenum per l’esecuzione dei test antigenici rapidi a costo agevolato prenotabili qui.
Qui il Programma completo de I Dialoghi di Trani.