Gli obiettivi prioritari della Fondazione: un breve questionario per dialogare con voi

Il principio di materialità è un argomento ormai molto attuale nell'ambito del reporting aziendale, utile a fornire una prospettiva completa di un'organizzazione e contestualmente offrire ai portatori di interesse (stakeholder) tutte le informazioni di cui necessitano per poter agire in maniera informata. Un tema che si definisce materiale è un tema che influenzerà le decisioni, le azioni e le prestazioni di un'organizzazione o dei suoi stakeholder.
La materialità esprime dunque la soglia oltre la quale un aspetto diventa effettivamente rilevante e, pertanto, deve essere rendicontato dall’organizzazione. In un’ottica di “responsabilità” e “sostenibilità”, per evitare il rischio di autoreferenzialità, l’analisi di materialità infatti deve tenere in considerazione non solo il punto di vista interno all’organizzazione, ma anche quello degli stakeholder.
Grazie a questo tipo di reporting integrato, un’organizzazione riesce a comunicare in modo chiaro le risorse e le relazioni che utilizza per creare valore nel breve, medio e lungo termine, aiutando così gli stakeholder ad allocare le risorse in maniera efficiente.
Anche quest'anno la Fondazione Vincenzo Casillo scglie di stabilire un rapporto di dialogo con i suoi stakeholder allo scopo di identificare i loro principali bisogni, richieste e aspettative e di conseguenza provare a coinvolgere, ascoltare e rispondere in maniera adeguata.
Vi proponiamo un'indagine che permetta di identificare le sfide e gli obiettivi prioritari, sia a livello di organizzazione interna che di contesto esterno rispetto alle tematiche di sostenibilità e agli obiettivi dell'Agenda 2030.
Chiediamo la Vostra collaborazione per compilare questo breve questionario che rappresenta uno strumento di ascolto molto importante al fine di avere una mappatura gerarchica e strategica delle aspettative rispetto all'impegno e alla reportistica sociale della Fondazione Vincenzo Casillo.