News

Parlami Dentro al Festival per la legalità

Parlami Dentro al Festival per la legalità

Il 16, 23 e 29 Settembre 2023 torna la XII edizione del Festival per la legalitàun’occasione per discutere di cultura, lavoro e diritti umani mettendo al centro del dibattito questioni decisive per la rinascita   della comunità cittadina e di quella nazionale.
Prosegue a Terlizzi (BA) con la tranche settembrina che fa seguito ai quattro incontri dello scorso giugno. “Da Barbiana alla giustizia riparativa” è il tema conduttore degli ulteriori tre appuntamenti del mese in corso, i quali si focalizzeranno sul valore dell’istruzione e sulla pena detentiva da espiare all’interno del carcere.
L’associazione È fatto giorno aps ha curato l’organizzazione di sette serate culturali che rientrano nel cartellone dell’estate di Terlizzi, offrendo alla cittadinanza l’approfondimento di figure emblematiche che si sono votate alla cura della società. 

A cento anni dalla sua nascita, è previsto un tributo a Don Lorenzo Milani, che nel corso del Novecento è stato promotore dell'educazione dei giovani appartenenti ai ceti più disagiati, con un metodo considerato innovativo e radicale.
Si comincia sabato 16 settembre, a partire dalle ore 19:00, all’interno dello spazio “Alle S.E.R.R.E.” in Contrada Parco. A Don Milani è la dedica al sacerdote che sarà tradotta in un format teatrale.
Il parterre ascolterà delle letture ad alta voce grazie all’intervento artistico della CompagniAurea sotto la regia di Francesco Sinigaglia: andranno in scena Maria Grazia Baldini alla conduzione, Ilaria di Benedetto in veste di lettrice e Giorgia Tarantino come cantante. Porterà i suoi saluti Daniela Zappatore, Assessora alla cultura di Terlizzi. Sarà presente anche Marina Santeramo, titolare della libreria “Le città invisibili”, per illustrare un ventaglio di volumi aderenti alle tematiche sviscerate.

Il secondo focus sul progetto educativo del presbitero e docente sarà analizzato in un convegno apposito sabato 23 settembre, all’interno della pinacoteca “Michele De Napoli”, in Corso Dante n. 6. Dalle ore 18:30, ci si concentrerà su “Don Milani, 100 anni di Educazione e Accoglienza”. Saranno ospiti Lauro Seriacopi, vicepresidente della fondazione Don Lorenzo Milani, e il giudice Francesco Messina, Consigliere alla Corte d’Appello di Lecce. Modererà la già Assessora alla cultura Ornella Rutigliani, docente.

In conclusione, venerdì 29 settembre dalle ore 19:00, nell’area di “Alle S.E.R.R.E.” in Contrada Parco, si terrà la presentazione di PARLAMI DENTRO. Oltre il carcere. Lettere di (R)esistenza, edizioni la meridiana. Ai saluti di Cardenia Casillo, presidente della Fondazione Vincenzo Casillo e Tommaso Parisi referente progetto Eduradio&Tv Trani di É Fatto Giorno APS in collaborazione con Eduradio&TV Bologna, sostenuto dall’Ufficio del Garante dei Detenuti della Regione Puglia. Ospite Marilù Ardillo, ideatrice e curatrice del libro edizioni la meridiana.
L’attore Michele Altamura interpreterà ad alta voce alcune lettere tratte dal volume. Anche in questa occasione sarà proposta una selezione di titoli e letture dedicate al tema, a cura di Gabriele Torchetti della Libreria Un Panda sulla Luna.

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Terlizzi e dalla Fondazione Vincenzo Casillo, con la partecipazione di Fondazione Don Lorenzo Milani e la collaborazione della Cooperativa Zorba e le librerie già menzionate nel programma. L’iniziativa è parte del progetto “Leggere i Diritti – XII Festival per la Legalità” realizzato con i fondi “Otto per Mille” della Chiesa Valdese.

La Fondazione Vincenzo Casillo ha scelto di sostenere l'evento anche quest'anno, nella piena convinzione che la crescita del Sud non possa e non debba prescindere dalla cultura della legalità

Per info consultare il sito del FESTIVAL PER LA LEGALITA’ o scrivere Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

FONDAZIONE VINCENZO CASILLO
Via Sant'Elia z.i.
70033 Corato | Puglia | Italy
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cod. Fisc. 92057130723


Iscrizione Newsletter

Ho letto l'informativa newsletter e acconsento